Sono 5 milioni, che faccio? Lascio?
In tempi di PNRR, di decine di miliardi che volano in preventivi, progetti e finanziamenti, alcuni milioni di euro fanno poca impressione.
Eppure la delibera dell’AOU Città della Salute per l’affidamento della fornitura del servizio di manutenzione dell’applicativo Trakcare del 25 novembre ci colpisce come ci aveva colpito l’analoga delibera di tre anni fa.
Nell’inverno 2018 l’importo previsto per 3 anni era stato di 6.850.000 euro (IVA esclusa).
La recente delibera fissa a 4.900.000 (IVA esclusa) l’importo per i prossimi due anni.
Non stiamo parlando di costose apparecchiature. Stiamo parlando della “manutenzione” dell’applicativo usato nei 4 presidi dell’Azienda che era stato acquistato nel lontano 2014 per un costo iniziale di 25 milioni per 9 anni (ma la manutenzione non era inclusa? E perché?).
Ora non spetta a noi entrare nel valore di mercato delle prestazioni acquistate, nè coglieremo questa occasione per ricordare la soddisfazione tra i colleghi durante il quotidiano utilizzo del software in questione.
Volevamo piuttosto, con una certa mestizia, ricordare che la cifra totale riconosciuta dalla Regione a tutti i dirigenti di area sanità del Piemonte come premialità COVID è stata di circa 9 milioni (tutto il Piemonte, 10.000 dirigenti medici e sanitari).
Che, secondo le recenti dichiarazioni dell’Assessore Icardi, la cifra messa a disposizione a livello regionale per incentivare il lavoro dei sanitari nei DEA della Regione prevede un investimento (con soldi dei fondi dei medici) di 360.000 euro per tutta la Regione.
Ecco, solo questo. Da una parte la bilancia segna milioni dopo milioni, dall’altra si parla di piani di rientro, carenza di organico, elemosine.
E andiamo avanti così. Son 5 milioni. Che faccio? Lascio?
Dott. Marco Romanelli
Segretario Aziendale Anaao Assomed AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Dott.ssa Chiara Rivetti
Segretaria Regionale Anaao Assomed Piemonte