Rassegna stampa nazionale di martedì 18 gennaio
Selezione degli articoli a cura dell’Ufficio stampa Anaao Assomed
ANAAO ASSOMED SUI MEDIA NAZIONALI E LOCALI
Una nuova Proposta di legge sul Sistema Emergenza Sanitario ma la Riforma è sempre lontana
QUOTIDIANO SANITA’
ANAAO ASSOMED PIEMONTE. Scongiurato anche questa settimana l ‘ ormai certo passaggio in arancione. Nuovi posti letto per restare in giallo. Ma il sindacato dei medici e della dirigenza sanitaria: ” Gli ospedali sempre in crisi “
CORRIERE DI NOVARA
CUNEO DICE
ANAAO ASSOMED VENETO. Radiologia, il primario saluta il San Martino (Belluno): il reparto è in affanno
CORRIERE DELLE ALPI
ANAAO ASSOMED CAMPANIA. Filippina Ciaburri, medico degli “ultimi”. “Vorrei vedere realizzato almeno uno dei nostri numerosi progetti”
ROMA
ANAAO ASSOMED PUGLIA. Perchè vogliono nascondere i contagi? I veri numeri raccontati dagli esperti (Intervista a Giosafatte Pallotta, Segretario Anaao Puglia)
PUGLIAPRESS TV
PRIME PAGINE
CORRIERE DELLA SERA
LA REPUBBLICA
IL SOLE 24 ORE
LA STAMPA
IL MESSAGGERO
IL FATTO QUOTIDIANO
IL GIORNALE
SANITA’
Case di comunità: arrivano i fondi ed entrano i medici di famiglia. Le cure territoriali. Pronti 2 miliardi e in arrivo le misure che disegnano la Sanità al di fuori dell’ospedale. I medici oltre le 20 ore a studio dovranno garantire anche 18 ore al di fuori di cui sei nelle nuove strutture
IL SOLE 24 ORE
Alle Regioni 8 miliardi per il cuore del Pnrr. Il decreto. I piani entro febbraio, la mappa della nuova Sanità
IL SOLE 24 ORE
COVID-19
La proposta delle Regioni per chi ha la terza dose. “Medici e infermieri restino al lavoro anche se positivi”
LA REPUBBLICA
I dati dei contagi: si scopre solo il 15-30% dei casi. La proiezione dei contagi totali in Italia tra fine dicembre e metà gennaio, nell’ipotesi (verosimile) che oggi venga scoperto solo fra il 15 e il 30%dei casi. Lo scenario a 15 giorni, Milena Gabanelli/Simona Ravizza
CORRIERE DELLA SERA
Sanità, lavoro e vita sociale. Convivere con il virus e cosa bisogna cambiare, Sergio Harari
CORRIERE DELLA SERA
Dire che dopo Omicron torneremo alla normalità è fuorviante, Enrico Bucci
IL FOGLIO
I paradossi del Covid. Il sistema a colori è ormai inutile. Fermate la pandemia regolatoria, Vitalba Azzollini
DOMANI
Ospedali il grande ingorgo. Gli anestesisti: “Costretti a rinviare gli interventi perché ‘pazienti sono contagiati”. E le Regioni adesso chiedono di lasciare in servizio i sanitari positivi asintomatici
LA STAMPA
Lazio. Troppi medici contagiati, gli ospedali assumono i giovani specializzandi
IL MESSAGGERO ROMA
L’effetto pass in Italia: salvate 1.300 vite (e 2,1 miliardi di Pil). L’impatto sanitario nel primo studio europeo
CORRIERE DELLA SERA
COMMENTI
Il contagio dell’infodemia
LA STAMPA
Ricerca per la salute, riforme per attirare risorse in Italia
IL SOLE 24 ORE
Sono anche una madre. Un figlio non è necessario: è una possibilità che si realizza con un fortissimo atto di volontà condivisa. Adesso la definizione dell’identità e della realizzazione femminile non passano più attraverso la maternità
LA STAMPA
La socialità ridotta nel mondo digitale
IL MESSAGGERO
Il Governo del sottogoverno. Che fare con il parastato? Chi mettere a capo della miriade di enti e società che affiancano il potere pubblico? La consuetudine delle nomine politiche e l’alternativa del concorso. Dialogo tra un aristocratico e un plebeo
IL FOGLIO
Leggi gli articoli