Rassegna stampa nazionale di venerdì 13 maggio
Selezione degli articoli a cura dell’Ufficio stampa Anaao Assomed
ANAAO ASSOMED SUI MEDIA NAZIONALI E LOCALI
Pronto soccorso in crisi, Anaao: servono interventi strutturali
DOCTOR33
DOTTNET
ANAAO ASSOMED VALLE D’AOSTA. Vincono le pensioni. L’assemblea dei medici mette a nudo le problematiche della professione. A lasciare il lavoro è un numero di sanitari doppio rispetto alle nuove leve
LA STAMPA
ANAAO ASSOMED VENETO. In coda al San Bartolo tra pazienti in attesa da ore e dottori ormai stremati
CORRIERE DEL VENETO
L’ARENA
ANAAO ASSOMED EMILIA ROMAGNA. La sanità che vorremmo e quella che avremo, di Ester Pasetti Segretaria Anaao Assomed Emilia Romagna
QUOTIDIANO SANITA’
ANAAO ASSOMED PUGLIA. Puglia, servono 1500 medici: “Pronto soccorso al collasso”
IL QUOTIDIANO DI PUGLIA
PRIME PAGINE
CORRIERE DELLA SERA
LA REPUBBLICA
IL SOLE 24 ORE
LA STAMPA
IL MESSAGGERO
IL FATTO QUOTIDIANO
IL GIORNALE
SANITA’
l’Italia abbandona i malati di cancro. Il ministero non ha mai presentato il piano oncologico. Con il Covíd crollati screening e inviti alla prevenzione
IL GIORNALE
Infermieri: tra i meno pagati d’Europa, ne servono 70mila per le strutture del Pnrr
IL MANIFESTO
LAVORO
L’Italia non è un Paese per padri solo 4 su 10 prendono il congedo. Da due mesi i giorni di permesso per chi ha avuto un figlio sono saliti da sette a dieci. Ma ne approfittano in pochi “In molte aziende l’uomo che si assenta teme di mettersi in cattiva luce”. Eppure c’è anche chi li incoraggia
LA REPUBBLICA
DOSSIER
L`Italia ristretta. Record negativo di natalità. L’Istat lancia l’allarme nel 2050 sparirà una regione grande come il Veneto
LA STAMPA
L’Italia triste che non fa figli, Elsa Fornero
LA STAMPA
Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istat: “L’assegno unico non può bastare serve un’alleanza con le imprese”
LA STAMPA
COMMENTI
Diseguaglianze e merito gli italiani li vivono così. La pandemia ha accentuato divisioni e diversità indebolendo soprattutto giovani e donne.
LA REPUBBLICA
Dai no vax ai no war Cartabellotta social club. E’ diventato famoso in tv analizzando dati sul Covid. Ma ora è in rete che si scatena contro tutto e tutti. “Il mio è judo verbale” dice. E intanto la sua Fondazione va sempre meglio.
VENERDI’ DI REPUBBLICA
Leggi gli articoli