Rassegna stampa nazionale di giovedì 8 aprile
Selezione degli articoli a cura dell’Ufficio Stampa Anaao Assomed
ANAAO SUI MEDIA
ANAAO ASSOMED PIEMONTE. L’allarme-denuncia di Anaao: “Ogni dose che rimane in frigo è un morto in più”. Il confronto con il Veneto: nella Regione governata da Luca Zaia la percentuale tra fiale consegnate e somministrate è di 7 punti più alta rispetto al Piemonte
CORRIERE TORINO
LA REPUBBLICA TORINO
LO SPIFFERO
CANAVESE
ANAAO ASSOMED VENETO. E’ morto Gianfranco Bonfante direttore di Psichiatria dell’Usl 6.
IL MATTINO DI PADOVA
CORRIERE DEL VENETO
LA NUOVA VENEZIA
ANAAO ASSOMED LAZIO. Covid, Anaao: “Terapie intensive sempre piu’ piene, bisognava pensarci prima”. Coen Tirelli: “Liste di attesa per altre patologie si stanno allungano notevolmente”
ANSA
L’ARENA
NEWSBY
ANAAO ASSOMED PUGLIA. Ospedale in Fiera di Bari. L’allarme dei sindacati: “Terapie intensive al collasso, serve personale”
ANSA
LA REPUBBLICA BARI
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
QUOTIDIANO SANITA’
EMERGENCY LIVE
BARI TODAY
PRIME PAGINE
CORRIERE DELLA SERA
LA REPUBBLICA
IL SOLE 24 ORE
LA STAMPA
IL MESSAGGERO
IL FATTO QUOTIDIANO
IL GIORNALE
SANITA’
Longform. Danni collaterali. Inchiesta sulla sanità interrotta dalla pandemia Covid e sui malati che nessuno più cura
LA REPUBBLICA
L’inchiesta. Ecco perchè in Italia si muore di più di Covid.
CORRIERE DELLA SERA
Covid e il futuro degli ospedali. Non si potrà paralizzare l’attività dei reparti per la presenza di malati con Sars-Cov-2. I fondi del Recovery Plan serviranno a una nuova organizzazione, Dario Manfellotto
CORRIERE SALUTE
Come stanno i vaccinati? Si preparano alla terza dose. Mentre gli anticorpi si stanno sviluppando in gran parte di quanti hanno ricevuto il siero, Pzifer-BioNTech e Moderna hanno awiato la ricerca per allungare la protezione e rafforzare l’immunità specie verso le varianti. E Londra punta a una nuova campagna per settembre. Dagli Usa il primo rapporto sugli effetti reali: rischio infezione ridotto del 90% dopo due iniezioni
MOLTO SALUTE IL MESSAGGERO
Cambiare la sanità. 24 raccomandazioni per il dopo pandemia. ricercatori di Altems (Università Cattolica) partecipano alla Partnership per la sostenibilità e la resilienza dei sistemi sanitari coordinata dalla London School of Pconornics. Con uno studio che indica l’agenda dí priorità per il Servizio sanitario nazionale su governance, finanziamento, personale, erogazione dei servizi, farmaci e tecnologie
ABOUTPHARMA
Il piano di tutela al G20 Women. Una salute a misura di persona: donne più fragili dopo un intervento
MOLTO SALUTE IL MESSAGGERO
In pronto soccorso “visitati” dal cane robot. Negli Usa è stato sperimentato l’utilizzo di un prototipo, controllato da remoto, in grado di rilevare tura serie di parametri vitali. Oltre a consentire una visita a distanza via tablet con il medico. E i pazienti? Soddisfatti
Ma intanto è più utile creare sistemi chi diagnosi con l’Intelligenza. artificiale.
CORRIERE SALUTE
LAVORO
La campagna accelera. Ok ai vaccini in azienda: ci sarà sempre il medico e adesione volontaria. Firmato il protocollo governo-imprese: farmaci e siringhe verranno forniti dalle Asl. La somministrazione potrà avvenire anche in strutture sanitarie private
IL MESSAGGERO
Obbligo vaccino in ogni azienda. I datori di lavoro possono imporre la vaccinazione anti Covid anche in ambito non sanitario. Piero Ichino, Ordinario di diritto del lavoro a Milano
ITALIAOGGI
COMMENTI
Perché vaccinarsi è un obbligo morale. Silvio Garattini: questione di senso civico, occorre rispettare i diritti degli altri, a cominciare dai più vulnerabili. Ora serve un’«etica di gregge»
AVVENIRE
Covid, strategie e incomunicabilità. Ora serve un segnale di uscita, Antonio Polito
CORRIERE DELLA SERA
Leggi gli articoli