Rassegna stampa nazionale di giovedì 13 gennaio
Selezione degli articoli a cura dell’Ufficio Stampa Anaao Assomed
ANAAO SUI MEDIA NAZIONALI E LOCALI
Svolta delle Regioni per evitare l’arancione. “Non conteggiamo i ricoverati asintomatici”. Più di 300 morti in 21 ore, mai così tanti da, nove mesi. Speranza:”Invieremo un elenco degli over 50 non vaccinati”
LA STAMPA
IL MATTINO DI PADOVA
Il Covid e quella rincorsa che ricorda Willy il Coyote e Road Runner
QUOTIDIANO SANITA’
ANAAO ASSOMED PIEMONTE. Due anni in trincea, medici e infermieri piemontesi stremati: “Mancano posti letto e personale”
LA STAMPA
OSSOLANEWS
CUNEODICE
ANAAO ASSOMED LOMBARDIA. L’Ospedale San Raffaele di Milano entra in stato di agitazione sindacale. Contro l’applicazione al personale medico e sanitario di due contratti svantaggiosi rispetto a quello dei colleghi del pubblico. La questione al centro del dibattito politico regionale
LA STAMPA
ANAAO ASSOMED VENETO. Negli ospedali del veneto saltate in due anni un milione di prestazioni
L’ARENA
CORRIERE DELLE ALPI
ANAAO ASSOMED FRIULI VENEZIA GIULIA. Medici di famiglia sotto assedio, troppe richieste di pazienti positivi. “Il covid c’è anche fuori dall’ospedale. La situazione è critica”. La denuncia dei sindacati: “Siamo abbandonati dal sistema”
TGR RAI
ANAAO ASSOMED ABRUZZO. Grimaldi (Anaao), “in ospedale siamo senza personale”
L’AQUILABLOG
ANAAO ASSOMED SARDEGNA. San Martino. Anaao Assomed: “Su oncologia-ematologia tutto tace”. 500 pazienti all’anno non accedono alle cure
ORNEWS
PRIME PAGINE
CORRIERE DELLA SERA
LA REPUBBLICA
IL SOLE 24 ORE
LA STAMPA
IL MESSAGGERO
IL FATTO QUOTIDIANO
IL GIORNALE
SANITA’
Pnrr. Arrivano i primi 8 miliardi per la sanità. Serviranno per Case e Ospedali di comunità, telemedicina, assistenza domiciliare e ammodernamento e sicurezza ospedali
QUOTIDIANO SANITA
Cinque aree e tre livelli di incarichi nel contratto per 544mila dipendenti. Oggi negoziato sulla bozza dei nuovi ordinamenti d’infermieri e professionisti
IL SOLE 24 ORE
II virus paralizza la sanità pubblica, rimasta ferma al pre-pandemia. Uno su due rinuncia a curarsi. Troppe prestazioni non disponibili, minore qualità dei servizi. Speranza che fa?
LIBERO QUOTIDIANO
COVID-19
Filippo Anelli. II presidente dell’Ordine dei medici: “Reparti in crisi. Già ora tanti esclusi a causa della riorganizzazione per la pandemia”. “Il nostro dilemma etico troppi malati Covid e pochi posti agli altri”
LA STAMPA
In Lombardia crescono ricoveri e mancano 2mila dottori di base. La medicina generale. Ancora fragile la rete di medicina del territorio. Solo 157 le Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) attivate e appena 220 gli infermieri familiari in Provincia di Milano
IL SOLE 24 ORE
Ospedali, chi curare prima? In tutti i Paesi si studiano nuove strategie per fronteggiare l’ondata Omicron: Berlino rafforza il GreenPass. Bruxelles elimina la priorità Covid in terapia intensiva, in Canada addizionale per chi non si immunizza
LA STAMPA
Il sondaggio. Salute prima emergenza. Rispetto a un anno fa la lotta contro la pandemia supera lavoro ed economia tra le priorità degli italiani. Sette su dieci sono favorevoli all’obbligo vaccinale
LA STAMPA
PENSIONI
Stretta sulla riforma, si partirà da giovani e donne. L’uscita a 64 anni terzo punto a essere discusso. Si punta a un accordo da inserire nel Def ad aprile. Verso il cambio della guardia alle direzioni di Inps e Inail. In arrivo Caridi e Tardiola
IL MESSAGGERO
COMMENTI
Perchè troppi dati sulla pandemia non aiutano a capire, Vittorio Pelligra
IL SOLE 24 ORE
Perchè meno nascite minacciano il lavoro, Carlo Cottarelli
LA STAMPA
Finanziare il sostegno psicologico contro il disagio. Malus mentale, Vittorio Lingiardi
LA REPUBBLICA
Leggi gli articoli