Rassegna stampa nazionale da sabato 14 a lunedì 16 maggio
Selezione degli articoli a cura dell’Ufficio stampa Anaao Assomed
ANAAO ASSOMED SUI MEDIA NAZIONALI E LOCALI
Situazione drammatica in corsia: 100 medici al giorno lasciano e i concorsi vanno deserti. Chi rimane fa anche 10 notti al mese e deve gestire pazienti che rimangono in barella per giorni e giorni perché non ci sono letti
CORRIERE DELLA SERA
Qual è la giusta cura per gli ospedali in tilt, Antonella Viola
LA STAMPA
La crisi professionale contagia anche i medici europei. Indagine Anaao-Fems
ANSA – Per 1 medico europeo su 2 qualità servizi peggiorata. Indagine Anaao su 12 Paesi, sanità in crisi non solo in Italia
ADNKRONOS – Crisi professionale contagia anche i medici europei – Indagine Anaao-Fems
AGENPARL – La crisi professionale contagia anche i medici europei – Indagine Anaao-Fems
AGIPRESS – Medici europei professionisti stanchi, l’indagine Anaao-Fems su 12 Paesi
QUOTIDIANO SANITA’ – “Carenza di personale, scarsi investimenti e retribuzioni ed eccessivi carichi di lavoro. La crisi dei medici colpisce anche in Europa”. L’indagine di Anaao-Assomed e Fems
SANITA’24 IL SOLE 24 ORE – Anaao-Fems: la crisi professionale contagia anche i medici europei
DOCTOR33 – Medici dipendenti, il burn-out è diffuso anche in Europa. Ecco i paesi dove la situazione è migliore
IMGPRESS – La crisi professionale contagia anche i medici europei. Indagine Anaao-Fems
PANORAMA DELLA SANITA’ – La crisi professionale contagia anche i medici europei
La fuga dei medici dal Pronto Soccorso. Interviste a Bruno Zuccarelli e Maurizio Cappiello
SKYTG24 – guarda il servizio
Il collasso dei Pronto Soccorso visto da una apologeta del DM 70, Claudio Maria Maffei
QUOTIDIANO SANITA’
Medici in fuga dall’urgenza nell’isola: e i sostituti non si trovano
LA NUOVA SARDEGNA
ANAAO ASSOMED PIEMONTE. Pronto Soccorso: in Piemonte carenza dei medici urgentisti
TG4 – link al servizio
TGR – guarda il servizio
ANAAO ASSOMED VENETO. Pronto Soccorso il personale non basta ma arrivano rinforzi
L’ARENA
ANAAO ASSOMED TOSCANA. Ospedali la grande fuga 273 medici se ne vanno. Sempre più dottori vittime dello stress. L’Ordine: carichi di lavoro eccessivi
IL TIRRENO
ANAAO ASSOMED PUGLIA. Nei pronto soccorso è codice rosso
LA GAZZETTA DI PUGLIA
PRIME PAGINE (16 maggio 2022)
CORRIERE DELLA SERA
LA REPUBBLICA
IL SOLE 24 ORE
LA STAMPA
IL MESSAGGERO
IL FATTO QUOTIDIANO
IL GIORNALE
SANITA’
L’intervista al ministro della Salute. Speranza “Altri medici e un miliardo alle Regioni per tagliare le liste d’attesa”
LA REPUBBLICA
Anche nove mesi per un cardiologo. Liste d’attesa infinite, la sanità non riparte. Da Torino a Bari, tempi lunghi per una visita. Abbiamo provato a prenotare sei prestazioni chiave: ecco i risultati
LA REPUBBLICA
Pandemia. La grandefuga dagli ospedali. La Sanità post-Covid si è arresa: reparti in corna, medici a cottimo
IL FATTO QUOTIDIANO
Dai Pronto soccorso italiani fuggono 100 medici al mese, l’equivalente di cinque strutture. Fortuna che nella pandemia s’era detto di puntare sulla sanità pubblica
IL FATTO QUOTIDIANO
Caro Speranza, il suo soccorso non è mai pronto
LA VERITA’
PNRR e responsabilità professionale, Gelli: «Fondamentale formazione del personale sanitario per non sprecare risorse»
SANITA’ INFORMAZIONE
Sanità digitate ecco il piano
TECNICA OSPEDALIERA
Fondi sanitari. Riforma al via: I segnali di ministero e Covip. Nell’ultimo report dell’Anagrafe Salute c’è il riferimento alla nuova normativa
IL SOLE 24 ORE PLUS 24
PROFESSIONI
Studi, il Covid non taglia i redditi. Ma perdono avvocati e tecnici.
L’intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Adepp. “Con il nostro welfare lotta alla disparità per giovani e donne”.
IL SOLE 24 ORE
LAVORO
Il lavoro mobilita l’uomo. Da Berlino a Seregno. Accanto a trasferimenti o rientri in un’Italia di nuovo appetibile ci sono le `grandi dimissioni”, il “south working”, la `volo economy”. E le tribù del lavoro remoto, da Milano a Ibiza. Come cambiano le città e le professioni dopo la pandemia. Un’inchiesta.
La nuova geopolitica del lavoro. Irrequieti e insoddisfatti. Quasi un terzo dei lavoratori italiani sta cercando un nuovo ingaggio. Dopo trasferte nordiche, si va e soprattutto si torna a casa. E a Milano si parla tanto inglese
IL FOGLIO
COMMENTI
Cosa manca alle madri lavoratrici. L’organizzazione del lavoro è troppo rigida per chi ha una famiglia: i limiti del Family Act
LA REPUBBLICA
Migrazioni al tempo del Covid. Continua l’esodo dal Sud e anche Milano perde appeal. Nel 2021 saldo top a Trieste, il peggiore a Crotone. Crescono del 3,8% rispetto al 2019 le fughe dal capoluogo lombardo. Il Covid spinge verso i centri minori e accelera la fuga dalle grandi città
IL SOLE 24 ORE
Sud, giovani e genere. Le diseguaglianze che hanno diviso l’Italia post pandemia
LA REPUBBLICA
Leggi gli articoli