Anaao Assomed Piemonte News
Il gioco delle 3 carte dei letti. Le dichiarazioni a “La Stampa”
Il gioco delle tre carte: togliere i pazienti dal Pronto Soccorso per spostarli nei letti destinati ai pazienti chirurgici, allungando ulteriormente l’attesa per interventi ortopedici o di chirurgia generale.
Queste non sono soluzioni. Non ci stancheremo di dirlo:
1- Aumentare le liste d’attesa non farà altro che aumentare gli accessi in PS di pazienti che non trovano risposta alternativa ai loro bisogni di salute.
2- Bisogna aumentare i letti di post-acuzie e l’assistenza domiciliare per evitare che i ricoveri si prolunghino in attesa di una sistemazione sul territorio.
3- Bisogna aumentare i letti per acuti negli ospedali e il personale medico ed infermieristico che li gestisce.
Chiara Rivetti, Segretaria Regionale Anaao Assomed Piemonte, su La Stampa
Anaao sui media
Medici in trincea nei Pronto Soccorso: la Regione pagherà gli straordinari 100 euro in più all’ora
OssolaNews.it
Targatocn.it
24ovest.it
Chivassoggi.it
ilnazionale.it
lavocedialba.it
lavocediasti.it
newsnovara.it
piazzapinerolese.it
Torinoggi.it
venaria24.it
Leggi il pdf
Nuovo Santa Croce, la minoranza attacca:”Finora solo parole. Sembra un gioco di prestigio, non si capisce a che punto siamo”
La Stampa ed. Cuneo
La Guida
Leggi il pdf
Si parla di emergenza sanitaria
Il Canavese
Il Risveglio
Leggi il pdf
Webinar Anaao Assomed sulla Responsabilità Professionale: aspetti normativi e assicurazione
18 gennaio 2023 ore 16.00
Il webinar è aperto a tutti fino esaurimento accessi.
Prestazioni aggiuntive remunerate come alle COOP
Siamo soddisfatti per la decisione, che finalmente prevede una remunerazione degli urgentisti, per l’orario aggiuntivo, pari a quella dei medici delle coop.
Ma ora, che si estenda il provvedimento a tutti i reparti dove ci sono carenze: non mancano solo urgentisti ma anche anestesisti, radiologi, pediatri, nefrologi, ortopedici ecc. Anche in questi reparti si utilizzano le coop.
Che la remunerazione dell’orario extra venga aumentata per tutti, laddove ci sono carenze e proposte per l’abbattimento delle liste d’attesa, che è un altro grande problema per tutti, medici e pazienti.
Sottolineiamo infine che la misura deve essere temporanea e straordinaria: l’obiettivo deve essere reintegrare gli organici, assumere.
Non chiedere ulteriori sacrifici, con altri straordinari oltre a tutti quelli non pagati che già facciamo, a chi già non ne può più.
Il commento di Chiara Rivetti, Segretaria Regionale Anaao Assomed Piemonte, su La Repubblica ed. Torino
Matteo Traversa: mancano letti nei reparti e sul territorio
Intervista a Matteo Traversa, Responsabile Regionale del Settore Anaao Giovani, su Agorà del 13 gennaio 2023
Case di Comunità per una medicina territoriale accessibile a tutti
Anaao Assomed è invitata ad intervenire al dibattito “Case di Comunità per una medicina territoriale accessibile a tutti”
Sabato 14 gennaio, ore 9.30 – via Millio 20, Torino
Interverrà la Segretaria Regionale Chiara Rivetti
In sanità non si pensa più a come si fa, ma a quanto si fa
L’assenza di investimenti in sanità, come per l’attività routinaria istituzionale che viene chiaramente sottodimensionata, e l’assenza di visione da parte della politica mascherano un’ipocrisia evidente: se la scelta è quella della privatizzazione, che si faccia apertamente, alla luce del sole.
Noi a questo siamo e saremo assolutamente contrari.
Intervista a Chiara Rivetti, Segretaria Regionale Anaao Assomed Piemonte, su La Stampa
Indietro tutta
La recente chiusura della Casa di Riposo Città di Asti accreditata con oltre 300 posti letto, per dimensioni la prima IPAB in Piemonte e la seconda in Italia, ha richiesto la riallocazione presso altre strutture dei circa 130 ospiti ancora presenti.
Le scelte dell’Assessorato seguono un progetto o seguono il vento?
Sarebbe interessante saperlo.
Quando da Corso Regina si parla di potenziamento del territorio, a cosa ci si riferisce esattamente?
Carenza del personale nei Pronto Soccorso
“La situazione nei PS è al collasso: è necessario ridare dignità alla cura dei pazienti, sono necessari più posti letto, investimenti e personale” L’intervista a Matteo Traversa, Responsabile Regionale del Settore Anaao Giovani, su Agorà del 3 gennaio 2023
La temperatura della Sanità nel 2023
Il 2022 è stato l’anno con le temperature più alte dal 1800.
Nonostante questo, sembra che il 2022 sia stato l’anno più fresco di quelli che verranno.
Forse, come per i cambiamenti climatici, anche per la Sanità il 2022 potrebbe essere stato l’anno più semplice di quelli che verranno.
PROROGATI I TERMINI ECM E RICONOSCIUTO 1/3 DEI CREDITI: ACCOLTA LA RICHIESTA ANAAO!
👉La proroga dei termini per il conseguimento dei crediti ECM (31 dicembre 2023) e sopratutto il riconoscimento di un terzo dei crediti da conseguire, disposizioni contenute nel decreto Milleproroghe, rappresenta un primo segnale per i colleghi che hanno pagato duramente l’impegno durante il Covid.
Ed è la risposta a una precisa richiesta di Anaao Assomed.
Osservazioni sulla proposta di Legge riguardante lo screening e la diagnosi prenatale
Anaao Assomed Piemonte, in qualità di sindacato che rappresenta i dirigenti medici e non medici (biologi, fisici, chimici ecc.) ha presentato alla Commissione Regionale Sanità le osservazioni in relazione alla proposta di legge n. 223 che prevede di introdurre il NIPT, un test di screening di secondo livello
Boarding e sovraffollamento
Pochi giorni fa abbiamo avuto un incontro intersindacale (tutti i Sindacati medici ed infermieristici uniti) con i rappresentanti dell’Assessorato e di Azienda Zero in cui era stato assicurato che saremmo stati coinvolti nelle proposte per la gestione di boarding e sovraffollamento in PS.