Grazie di cuore, Assessore

Grazie di cuore, Assessore
L’Assessore alla Regione Piemonte, dottor Luigi Genesio Icardi, commenta un post su Facebook ringraziando di cuore. Il post è di un collega che sostiene l’utilizzo domiciliare dell’idrossiclorochina, della quercetina e della vitamina D, affermando di aver così curato molti pazienti ed evitato il loro ricovero.
E che, testualmente, afferma (e per questo lo segnaleremo all’Ordine):
“Con mio enorme rammarico ho scoperto che siamo guardati male dalle istituzioni governative (a cui interessa somministrare vaccini), dai medici dei centri ospedalieri-covid a cui sottraiamo i “clienti” ben pagati dalle regioni”.
L’Assessore, che rappresenta le amministrazioni chiamate in causa, ringrazia.
Ci auguriamo che il suo profilo Facebook sia stato hackerato, forse da qualcuno che ha intenzione di subentrarle come Assessore alla Sanità.
Perché applaudire chi mette in dubbio il lavoro, in particolare, dei medici ospedalieri, sostenendo che hanno interessi economici a curare i pazienti colpiti dal Covid, da parte dell’Assessore alla Sanità, è grave e inaccettabile.
O mio dio, non ci posso credere.
Forse chi scrive certe cose é intossicato dalla quercitina…
Grazie Assessore.
Grazie veramente.
Ora vado a fare scorta di quercetina, di lactobacillus bifidus, di arnica e gambo d’ananas.
Spero rimanga qualche scatola di idrossiclorochina.
Penso di andare in pensione prima.
Mi sono fatto un sacco di soldi con i pazienti COVID.
A nessuno ho dato l’idrossiclorochina apposta cosi mi pagavano di più prolungando il ricovero dei pazienti.
Ma comunque grazie perchè è veramente onesto nell’aver individuato la “magagna”