Anaao Assomed Piemonte News
Le mutazioni possono vanificare l’efficacia dei vaccini? Ecco un elenco di veri e propri brutti “ceppi”.
Il codice genetico del coronavirus è costituito dall’RNA, una sequenza di circa 30.000 “lettere” o basi azotate che servono come informazione per costruire 29 tipi di proteine. Tutto il virus può essere costruito a partire da questo codice genetico.
Ma i virus mutano. Ogni volta che il virus si replica possono avvenire cambiamenti nel codice, sostituzioni di lettere o perdite di lettere (delezioni). Il virus costruisce copie di sè stesso ma deve anche duplicare il suo RNA per i nuovi virus. In questa opera di “ricopiatura” il coronavirus il SARS-nCoV-2 dispone di un enzima che “controlla” che la copia sia identica. Ma in alcuni casi l’errore può avvenire comunque.
Continua a leggere sul blog di Gabriele Gallone – Esecutivo Nazionale Anaao Assomed
Il de profundis del vertice della sanità o della sanità?
E così, alla fine Aimar se ne va.
Siamo contenti? Ci dispiace?
Ci interessa quel che lascia, non se lascia o dove vada.
“Una svolta al vertice della Sanità”
Le dimissioni del direttore Aimar “sono un pessimo segnale che si somma a tanti errori”. Le opposizioni unite nel chiedere un cambio di passo. “Ora un sostituto di altissimo profilo e ricercato al di fuori delle logiche di appartenenza”. I Radicali: “Se ne vada anche Icardi”
Leggi su Lo Spiffero.com
MES e Sanità: chiariamoci le idee (VIDEO)
MES e Sanità: chiariamoci le idee. È economicamente conveniente? Perché gli altri Stati non aderiscono? Ne abbiamo ancora bisogno o è troppo tardi? Chi vigilerà sull’utilizzo dei fondi? Webinar del 10 febbraio con Silvia Merler (Economista) Carlo Palermo (Segretario Nazionale...
Professioniste della sanità. Intelligenze e competenze poco riconosciute
Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza.
Leggi il programma dell’iniziativa e partecipa alla riunione con GoToMeeting, giovedì 11 febbraio alle ore 17.30
MES e Sanità: chiariamoci le idee, mercoledi 10 febbraio ore 17
MES e Sanità: chiariamoci le idee. È economicamente conveniente? Perché gli altri Stati non aderiscono? Ne abbiamo ancora bisogno o è troppo tardi? Chi vigilerà sull’utilizzo dei fondi? Webinar del 10 febbraio con Silvia Merler (Economista) Carlo Palermo (Segretario Nazionale...
Varianti e mutazioni: i vaccini basteranno? Chiedete a Ms. Spike. La risposta potrebbe non piacervi.
Il coronavirus, tecnicamente conosciuto come SARS-nCov-2, sta mutando rapidamente. Questo era ampiamente nelle previsioni e l’utilizzo dei vaccini non farà che aumentare la pressione selettiva sul virus che, per sopravvivere, dovrà trovare nuovi “escamotage” immunologici per evitare di essere neutralizzato dalle nostre difese.
Continua a leggere sul blog di Gabriele Gallone – Esecutivo Nazionale Anaao Assomed
Lettera aperta alla nuova Direttrice dell’ASL TO3
Leggi la lettera dell’Anaao Assomed Piemonte inviata alla dott.ssa Dall’Occo, nuovo Direttore Generale dell’ASL TO3.
Vaccinazioni Covid19: coinvolgimento degli ospedalieri solo senza sacrificare l’attività ordinaria e se remunerati.
Leggi la lettera inviata in Assessorato e alle ASL/AO del SSR
Il preavviso di dimissioni: criticità e soluzioni.
Tutela lavoro: diritti e doveri del lavoratore. A cura dei consulenti legali Anaao
Informativa agli iscritti: Ripresa attività ordinarie SSR e attività intramoenia
Cari Colleghi, la Regione Piemonte, in considerazione del quadro epidemiologico attuale, ha deciso per una graduale ripresa delle attività ordinaria del SSR, sospese a causa della pandemia COVID. In particolare il DIRMEI il 27/1 ha inviato ai Direttori Generali di ASL e...